La FITODEPURAZIONE
La fitodepurazione è il tipo di filtrazione e depurazione più naturale che esista. Una buona depurazione a carico di piante e microrganismi si basa sulla strategica consociazione e scelta di piante acquatiche appartenenti a diversi generi e famiglie.
In un laghetto ornamentale, bio-piscina o laghetto balneabile che sia la filtrazione aerobica ed anaerobica tradizionale a carico di filtri meccanici/biologici è solo una parte del sistema di filtraggio.
I consorzi di batteri aerobi che concorrono all'ossidazione, trasformazione dell'Ammoniaca (ione ammonio NH4+) in Nitriti (NO2-) e poi in Nitrati (NO3-) sono costituti da ceppi di vari generi, come i Nitrosomonas che in condizioni aerobiche, cioè di presenza di ossigeno trasformano l'amminiaca in nitriti; ed i Nitrobacter che trasformano sempre grazie alla presenza di ossigeno i nitriti in Nitrati.
I nitrati sono l'ultimo stadio di trasformazione chimica. In presenza di luce e sole i nitrati ed i suoi precursori stimolano la crescita algale favorendo il fenomeno "dell'acqua verde" nel caso della formazione di alghe unicellulari; o in altri casi stimolano la crescita di alghe filamentose.
Un buon sistema o impianto di filtraggio, ben progettato con diverse tipologie di piante acquatiche, come fiori di loto, ninfee e piante ossigenanti, nelle zone più profonde unitamente a piante acquatiche palustri e galleggianti nelle zone di acqua meno profonde con un mirato e strategico ricircolo dell'acqua a carico di pompe a basso consumo energetico, permettono di avere un ottimale assorbimento dei nutrienti come composti azotati e fosfati evitando o quasi la crescita di alghe e peremettendo di avere acqua pulita e limpida durante tutto l'anno.